Sak Yant: l’arte sacra dei Tatuaggi Thai

Le profonde radici culturali del tatuaggio Thailandese

I tatuaggi tradizionali Thailandesi, noti anche come Sak Yant, hanno una lunga storia che risale ai tempi antichi della Thailandia.

Si ritiene che questi tatuaggi abbiano un significato spirituale e magico e che spesso forniscano protezione e fortuna a chi li indossa.

La tecnica utilizzata nei tatuaggi tradizionali Thailandesi è diversa da quella dei tatuaggi moderni, prevede l'uso di uno strumento manuale chiamato "mai sak", che in italiano si traduce in "ago di bambù".

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da 🔹Angelina Jolie🔹 (@angelinajolieofflicial)


Il processo di creazione di un tatuaggio tradizionale Thai prevede diverse fasi.

Il primo passo, come nell’arte del tattoo moderna, è il disegno del tatuaggio, che di solito viene creato da un monaco o da un tatuatore esperto in Sak Yant.

Il disegno è spesso basato sulla mitologia Thai e sulla religione Buddhista e consiste in disegni e simboli intricati.

Il passo successivo è la preparazione della pelle per il tatuaggio. Questo comporta la pulizia della pelle e l'applicazione di uno stencil del disegno per garantire la precisione.

Thai Traditional Tattoos
Il monaco tatuatore immerge quindi l’ago di bambù nell'inchiostro e inizia a perforare la pelle con l'ago, creando una serie di piccoli punti che formano il disegno del tatuaggio.

Il "mai sak" è fatto di bambù e consiste in una serie di aghi legati insieme con un filo di cotone. Le punte degli aghi vengono immerse nell'inchiostro e poi utilizzate per forare la pelle.

È una tecnica e soprattutto uno strumento drasticamente diverso dalla macchinetta per tatuaggi moderna, che utilizza un singolo ago.

L’inchiostro utilizzato per i tattoo tradizionali Thai è spesso composto da ingredienti naturali, come carbone, miele ed estratti di piante.

Viene applicato sulla pelle con un bastoncino di bambù o un bastoncino di cotone e il "mai sak" serve per forare la pelle e trasferire l'inchiostro nel derma.

Rituale Buddhista in Thailandia (Kelly Jack - Pexels)

Monaci Buddhisti tatuatori

Le origini dei tatuaggi tradizionali Thailandesi risalgono probabilmente ad antiche credenze animistiche diffuse nel Sud-Est asiatico.

I tatuaggi venivano utilizzati per allontanare gli spiriti maligni e proteggere le persone dal male e dalla sfortuna.

Una credenza molto simile alla tradizione dei tatuaggi di altre zone del mondo, come i Tattoo Maori di cui abbiamo parlato qui.

I monaci Buddhisti Thai svolgono un ruolo importante nella cultura del tatuaggio in Thailandia. I monaci sono membri rispettati della società Thailandese e si ritiene che abbiano una profonda conoscenza delle questioni spirituali.

Molti credono che farsi tatuare un Sak Yant da un monaco possa portare loro fortuna, protezione e benedizioni.


Il processo del tatuaggio Sak Yant, era spesso doloroso, ma molti Thailandesi credevano che sopportare il dolore fosse necessario per ricevere tutti i benefici del tatuaggio.

Alcuni monaci Buddhisti, sono diventati famosi per la loro straordinaria abilità di tatuatori tradizionali. E vengono addirittura ricercati da persone di tutto il mondo.

Però, non proprio tutti i monaci sono disposti a concedere i tatuaggi Sak Yant alle persone estranee alla loro cultura. Alcuni considerano che quest’arte debba essere riservata ai buddisti devoti e che tatuare i turisti sia irrispettoso.

La complessa relazione tra turisti e tatuaggi Thai

La crescente tendenza dei turisti a farsi fare tatuaggi tradizionali Thailandesi, o Sak Yant, dai monaci Thailandesi ha sollevato alcune preoccupazioni tra i Thailandesi.

Avrete sicuramente notato anche in Italia, il diffondersi sempre più di tatuaggi Thailandesi sulla pelle delle persone. Grazie anche ad Angelina Jolie e ai suoi tatuaggi Thai che un paio d'anni fa hanno ricoperto le prime pagine di tutti i tabloid.  

Monaci Buddhisti in procinto di ricevere le offerte dai fedeli
Il rapporto tra i Thailandesi e i turisti che si fanno tatuare i tatuaggi tradizionali  è complesso da decenni ormai.

Se da un lato, molti Thailandesi considerano la pratica dei tatuaggi Sak Yant come una tradizione sacra, con un significato spirituale e culturale.

Dall'altro, temono che la crescente commercializzazione di questa pratica attraverso il turismo, possa essere irrispettosa e degradante del valore di questa tradizione centenaria.

Monaco Thailandese in un tempio a Bangkok

Alcuni Thailandesi, ritengono che la tendenza dei turisti a farsi tatuare il Sak Yant, sia una forma di appropriazione culturale. Persone non Thai, prendono una pratica culturale sacra e la usano solamente come un ornamento personale e con sufficienza.

I Thai, temono che la gran parte dei turisti non comprendano affatto il significato e il contesto culturale dei tatuaggi Sak Yant.

Sostengono che, gli stranieri, non abbiano alcuna idea delle implicazioni spirituali dei tatuaggi Thai o del modo corretto di viverli.

E questa mancanza di consapevolezza, può portare a comportamenti che i Thailandesi considerano volgari e inappropriati, come ostentare i tatuaggi o mostrarli in maniera irrispettosa.

 

 
 
 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

A post shared by source about angelina jolie (@angelinajoliekl)


La commercializzazione dei tatuaggi Buddhisti attraverso il turismo, viene vista da molti Thai come uno sfruttamento della tradizione a fini di lucro. Rappresenta una mancanza di rispetto verso i monaci che eseguono i tatuaggi.

Nonostante queste preoccupazioni, ci sono anche molti che apprezzano l’aumento di turisti che vogliono un Sak Yant. Pensano che possa contribuire a promuovere la cultura e le tradizioni Thailandesi nel mondo.

Alcuni monaci, addirittura, pensano sia un'opportunità di scambio culturale, con cui persone di culture e religioni diverse possono incontrarsi e imparare l'una dall'altra.

Tatuaggio Thai
Noi di Gia Tattoo, consigliamo sempre ai nostri clienti di studiare il significato e la storia dei tatuaggi che vogliono fare. Perché sono tatuaggi che dovranno indossare per sempre.

Conoscere il proprio tatuaggio è motivo di orgoglio e di autostima. Chi è in grado di raccontare la storia, la tradizione e i motivi che ci sono alla base di un tatuaggio sarà sempre visto con ammirazione.

E anche per questo motivo, abbiamo un suggerimento a tutti i nostri amici che durante una vancanza in Thailandia vorranno farsi un tattoo Sak Yant.

Studiate e imparate la storia, la cultura e tutti i significati che quel particolare disegno porterà insieme voi per sempre.

Perché tatuaggio tradizionale thailandese è un vero e proprio processo spirituale.

Rituale Buddhista in Thailandia (Kelly Jack - Pexels)

Il rituale di un tatuaggio Sak Yant

Farsi un tatuaggio Sak Yant è un'esperienza unica e spirituale. Il processo inizia con la ricerca e la scelta di un monaco esperto in questa antica arte.

Una volta scelto il monaco tatuatore, il destinatario deve porgere i propri omaggi e saluti al monaco e offrire una donazione. Questa è considerata una forma di gratitudine, ed è una parte fondamentale del rituale.

Il monaco usa poi un ago di bambù per incidere il disegno sulla pelle del destinatario. L'ago viene intinto nell'inchiostro e picchiettato sulla pelle con un movimento ritmico.

Il processo può essere doloroso, ma il ricevente deve rimanere immobile, perché altrimenti il monaco rischia l’errore. La tradizione dice che, sopportare il dolore sia necessario per ricevere tutti i benefici spirituali del tatuaggio e dei suoi simboli.

Tempio Buddhista a Bangkok

Significato e simbolismo dei tatuaggi Sak Yant

Ogni tatuaggio Sak Yant è unico e ha un significato e un simbolismo particolari. Alcuni dei disegni più popolari includono la tigre, simbolo di potere e forza, il serpente, che rappresenta fertilità e prosperità.

Ma anche la figura di Hanuman è molto popolare. Ma chi è?
Sebbene Hanuman sia principalmente una divinità dell'induismo, la sua leggenda e la sua influenza si sono diffuse anche in altre culture e Paesi, tra cui la Thailandia.

Qui Hanuman è conosciuto come "Hanuman Jiutakarn" ed è una figura importante nel folklore thailandese e negli spettacoli di danza tradizionale.

Nella mitologia Thai, si ritiene che Hanuman sia un dio scimmia potente e coraggioso che possiede una forza e un'agilità incredibili. È spesso raffigurato come personaggio centrale in varie storie e leggende thailandesi ed è venerato per la sua lealtà, il suo coraggio e la sua saggezza.

Hanuman è per questo una figura popolare nei tatuaggi e negli amuleti thailandesi, poiché si ritiene che porti protezione, fortuna e successo ai suoi devoti.

Anche la posizione del tatuaggio è importante,  perché può influenzare il significato del disegno. Ad esempio, si ritiene che un tatuaggio sul petto offra protezione al cuore, mentre un tatuaggio sulla schiena offra protezione alle spalle e quando siamo indifesi. Ecco alcune tipologie di design.

La divinità Hanuman (credit mikegz - Pexels)

Tatuaggi Sak Yant più popolari

Esistono molti tatuaggi Thai  popolari che sono preferiti da chi cerca protezione spirituale e fortuna. Ecco i 5 tatuaggi tradizionali Thailandesi più popolari:

  1. Gao Yord
    Questo tattoo, noto anche come "Nove Guglie", è composto da nove triangoli intrecciati, che rappresentano le nove cime del Monte Meru, una montagna sacra nella cosmologia induista e buddista. Si ritiene che questo tatuaggio porti protezione, forza e illuminazione spirituale.
  1. Suea Koo
    Noto anche come "tatuaggio della tigre", raffigura una tigre feroce, che si ritiene possieda forza, coraggio e protezione. Il tatuaggio è spesso indossato da soldati, artisti marziali e atleti
  1. Hanuman
    Come già accennato, Hanuman è una figura popolare nella cultura Thai e la sua immagine è spesso utilizzata nei tatuaggi tradizionali. Si ritiene che un tatuaggio di Hanuman porti protezione, forza e coraggio. Qui in basso trovate la foto.
  1. Sak Yant Paed Tidt
    Questo tatuaggio Thai, noto anche come "Yant a otto direzioni", presenta una serie di triangoli intrecciati che formano un disegno circolare. Ogni triangolo rappresenta una direzione diversa e si ritiene che il tatuaggio fornisca protezione e guida in tutti gli ambiti della vita.

Monaci Thailandesi

E’ sicuro farsi un Tatuaggio tradizionale in Thailandia?

La sicurezza è un aspetto importante quando si fa un tatuaggio tradizionale in Thailandia.

Se state programmando una vacanza esotica e volete provare questa tecnica straordinaria, vi consigliamo di affidarvi ad un centro con monaci o tatuatori esperti e che abbiamo delle qualifiche certificate.

E, soprattutto, dovete accertarvi che vengano utilizzate attrezzature sterili e osservate alla lettera tutte le pratiche igieniche indispensabili. Inoltre, è importante assicurarsi che l'inchiostro utilizzato sia sicuro e privo di ingredienti nocivi

Tempio Buddhista in Thailandia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *